fbpx

Corso Tecnico Specialistico per Ispettori Ambientali ed Agenti Accertatori

Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
180
Inizia

IPS, attraverso docenti qualificati appartenenti alla consulta scientifica di questa associazione ed a personale delle Forze di Polizia, ha organizzato un corso di formazione della durata di 25 ore sulla nuova normativa in materia di tutela dell’ambiente e, in particolare, sull’istituzione della figura dell’Ispettore Ambientale a cui potranno essere conferiti i conferiti i compiti di tutela dell’ambiente contro ogni forma di inquinamento, del decoro della città e del territorio.

L’obiettivo del corso è quello di sviluppare le competenze che sono proprie degli Ispettori Ambientali e degli Agenti Accertatori, nella loro qualità di Agenti di Polizia Amministrativa. I Sindaci, interessati alla figura dell’Ispettore Ambientale, potranno attingere dal personale formato, al fine di poterlo nominare ufficialmente con Ordinanza Sindacale.

Il corso è rivolto, oltre che al personale dipendente degli Enti Locali, al personale delle società pubbliche o private appaltatrici del servizio di raccolta dei rifiuti, al personale volontario di associazioni di protezione ambientale riconosciute a livello nazionale e/o regionale e, comunque, a tutti coloro che sono interessati ad acquisire le relative conoscenze tecnico-professionali in materia di tutela dell’ambiente e, in particolare, nel controllo del sistema della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani.

PROGRAMMA:

  • La gestione dei rifiuti;
  • La definizione di rifiuto;
  • La classificazione dei rifiuti: urbani e speciali; pericolosi e non pericolosi;
  • Le competenze dei Comuni nel D. Lgs. n. 152/2006;
  • La gestione dei rifiuti urbani;
  • L’assimilabilità dei rifiuti speciali assimilati agli urbani;
  • La gestione degli imballaggi e dei rifiuti da imballaggi;
  • Il corretto conferimento dei rifiuti urbani;
  • Nozione di illecito. amministrativo; affinità e differenze rispetto al reato;
  • L’illecito amministrativo ambientale tra il Codice dell’Ambiente e la Legge n. 689/1981;
  • Le condotte illecite sanzionate: l’abbandono dei rifiuti e il deposito incontrollato; il conferimento dei rifiuti fuori dall’orario e/o dai giorni stabiliti; il conferimento indifferenziato dei rifiuti; l’analisi delle disposizioni sanzionatorie del Codice dell’Ambiente;
  • Le disposizioni di Regolamenti Comunali e le Ordinanze Sindacali che stabiliscono obblighi, divieti e sanzioni;
  • L’ordinanza di rimozione dei rifiuti;
  • Gli obblighi e le responsabilità del proprietario dell’area;
  • I soggetti competenti all’accertamento dell’illecito amministrativo ambientale; l’ispettore/accertatore ambientale; le guardie volontarie delle associazioni di protezione ambientale;
  • L’attività di vigilanza degli Ispettori Ambientali;
  • Il Regolamento comunale di istituzione della figura dell’Ispettore Ambientale;
  • Il disciplinare di servizio;
  • La figura dell’Ispettore Ambientale: quali le funzioni e quale lo status giuridico?
  • Il verbale redatto dall’Ispettore Ambientale;
  • I doveri dell’Ispettore Ambientale;
  • L’accesso dell’Ispettore Ambientale alla proprietà privata (es. aree condominiali) per l’accertamento degli illeciti amministrativi;
  • L’ispezione del sacchetto di rifiuti. L’orientamento del Garante della privacy;
  • I dati del trasgressore rinvenuti in un sacchetto abbandonato;
  • Identificazione dell’autore della violazione amministrativa ambientale nella stesura dell’atto di contestazione;
DURATA DEL CORSO: 25 ORE
AL TERMINE DEL CORSO SARA’ RILASCIATA LA CERTIFICAZIONE FORMATIVA, PREVIO SUPERAMENTO DEL TEST DI VERIFICA DELLA FORMAZIONE ACQUISITA.

PER INFORMAZIONI SULLA MODALITÀ DI ISCRIZIONE:

©2023 IPS - I Professionisti della Sicurezza - Cod. Fisc. 93209680870 - il portale di informazione e formazione dal mondo della sicurezza e per la polizia locale

Contattaci

Hai domande, desideri informazioni, inviaci una mail e ti risponderemo al più presto.

Sending
or

Log in with your credentials

Forgot your details?