La Commissione Affari Costituzionali, in sede referente, ha approvato alcuni importanti emendamenti frutto delle tantissime richieste avanzate dalla Polizia...
Archive for category: Safety & Security
Gestione Eventi. Gabrielli detta le regole: “Competenze divise tra Prefetto, Questore, Sindaco e Privati”
redazione, , Safety & Security, Sicurezza Urbana, polizia municipale, Prefetto, safety, security, Sicurezza, sicurezza urbana, 0Franco Gabrielli, anche alla luce degli ultimi accadimenti di Torino, detta nuove regole, attraverso una nuova circolare, nella gestione...
Note critiche per la modifica degli artt. 9 e 10 del decreto sicurezza, con riferimento all’ordine di accompagnamento ed al c.d. DASPO urbano.
redazione, , Safety & Security, Sicurezza Urbana, daspo, decreto, polizia locale, polizia municipale, Sicurezza, sicurezza urbana, 0A pochi mesi dall’entrata in vigore del D.L. n. 14 del 20 febbraio 2017, approvato definitivamente, con il voto di...
TRIBUNALI AD HOC PER LE RICHIESTE D’ASILO.
Angela Iacovetti, , Safety & Security, Sicurezza Urbana, diritto d'asilo, protezione internazionale, tribunali ad hoc, 0Il 10 Febbraio di quest’anno è stato approvato un decreto- legge proposto dal Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, che...
il 21 febbraio 2017 è entrato in vigore il decreto-legge 14/2017 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città“....
Sicurezza e Smart Cities: un binomio inscindibile
redazione, , Safety & Security, Sicurezza Urbana, 0Da pochi giorni è stato pubblicato il Rapporto Smart City Index di Ernst&Young, che definisce un indice di sostenibilità delle città italiane, secondo cui Bologna è...
Le politiche della Sicurezza: il concetto di tolleranza zero
redazione, , Safety & Security, Sicurezza Urbana, sicurezza urbana, tolleranza zero, 0Il concetto di tolleranza zero non va mai da solo. È sempre accompagnato da concetti repressivi collegati e da...
La Città Sicura
redazione, , Safety & Security, Sicurezza Urbana, Security as a Service, sicurezza urbana, smart city, tecnologie, 0È stato calcolato, da una recente indagine, che l’amministrazione pubblica è a conoscenza del 30% dei reati e delle...
Fisionomia della criminalità in relazione al territorio
I Professionisti della Sicurezza, , Criminologia, Safety & Security, Sicurezza Urbana, 0Questo è uno studio che nasce dalla curiosità di conoscere e comprendere la tipicità dei fenomeni criminosi presenti sul...
Georeferenziazione della Sicurezza Urbana
I Professionisti della Sicurezza, , Safety & Security, Sicurezza Urbana, georeferenziazione, Sicurezza, urbana, 0Il seguente articolo intende approfondire il concetto di Georeferenziazione della Sicurezza Urbana nell’ambito dell’attività quotidiana svolta dalla Polizia Locale...
-
L’esecuzione dell’ ASO-TSO per gli organi di Polizia (LOCALE MUNICIPALE E STATALE) e i Servizi Sanitari 31/01/2023
-
Transizione Digitale: le resistenze al cambiamento 30/01/2023
-
Il Modulo di Constatazione Amichevole Incidente (CAI) 21/01/2023
-
Rave Party: una norma in fieri. 26/12/2022
-
Quando si esclude l’obbligo dell’avviso di farsi assistere dal legale nell’accertamento etilometrico 04/12/2022
-
Polizia Locale e Innovazione: giornata formativa. Trani 29 Novembre – Biblioteca Comunale Giovanni Bovio 08/11/2022
-
La Riforma del Codice Processuale Penale 04/11/2022
-
Sicurezza Stradale: Forum Nazionale Autoscuole 27/10/2022