E’ in itinere, tra gli organi dell’Unione Europea preposti alla formazione delle norme giuridiche di cui all’art. 288 TFUE,...
Archive for category: Sicurezza & Innovazione
Transizione Digitale: le resistenze al cambiamento
redazione, , Sicurezza & Innovazione, Sicurezza, transizione digitale, 0La Transizione Digitale si può identificare in un processo, per fortuna irreversibile, che seppur lentamente e con qualche arresto...
Polizia Locale & Innovazione: Roma Capitale e Polizia Locale Massa passano al rilievo digitale nell’infortunistica stradale
redazione, , Infortunistica Stradale, Polizia Locale, Sicurezza & Innovazione, polizia locale, polizia municipale, rilievo digitale, Sicurezza, transizione digitale, 0Premio alla capacità innovativa nei servizi di Polizia Locale: Riccione 15 settembre 2022 – Sessione Polizia Locale e Innovazione...
“LA TRANSIZIONE DIGITALE: NON LA SOLA DEMATERIALIZZAZIONE MA L’INNOVAZIONE DEI PROCESSI NELLE ATTIVITA’ DELLA POLIZIA LOCALE”
redazione, , Convegni, Formazione, Sicurezza & Innovazione, innovazione, polizia locale, Sicurezza, sicurezza urbana, 0Sessione IPS a “LE GIORNATE DI POLIZIA LOCALE E SICUREZZA URBANA” – 15 settembre dalle 15:00 alle 18:30 –...
I RILIEVI IN INFORTUNISTICA STRADALE AL TEMPO DEL COVID-19
redazione, , Infortunistica Stradale, Polizia, Sicurezza & Innovazione, Sicurezza & Salute, contagio covid, Covid 19, icam3d, infortunistica stradale, mortali, oggi, polizia locale, polizia municipale, polizia stradale, sicurezza e salute, sicurezza sul lavoro, 0Attenzione! In seguito all’emergenza Coronavirus, gli uffici comunali privilegiano l’accesso ai servizi online o su appuntamento. Si prega di evitare...
I SISTEMI DI LETTURA TARGA: UNA GRANDE OPPORTUNITÀ PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO
Angelo Di Perna, , Sicurezza & Innovazione, Sicurezza Urbana, sicurezza urbana, videosorveglianza, 0La recente proliferazione dei sistemi comunali di lettura targhe dei veicoli ha innescato un meccanismo automatico di potenziamento inedito...
Le nuove tecnologie al servizio della sicurezza stradale e della oggettività: fondamentale trasformazione del rilievo degli incidenti stradali
redazione, , Infortunistica Stradale, Sicurezza & Innovazione, icam3d, incidente stradale, infortunistica stradale, programma per infortunistica stradale, sicurezza stradale, 0Software sempre più sofisticati, resi tali anche grazie all’uso dell’intelligenza artificiale (A.I.), hanno consentito alle macchine di divenire sempre...
La responsabilità dei rilevatori nell’infortunistica stradale
redazione, , Infortunistica Stradale, Sicurezza & Innovazione, polizia locale, responsabilità, rilievo incidenti stradali, software per rilievi incidenti, 0L’organo di polizia stradale che viene chiamato ad intervenire sul luogo del sinistro è responsabile della conduzione di tutte...
AMMINISTRAZIONE PUBBLICA: COME VALUTARE LE NUOVE SOLUZIONI TECNOLOGICHE?
redazione, , Partner per la Sicurezza, Sicurezza & Innovazione, efficienza, guida, pubblica amministrazione, tecnologia, 0L’efficienza della Pubblica Amministrazione, la sua sicurezza e quella dei suoi amministrati, non può prescindere dall’ammodernamento tecnologico per raggiungere...
STREET CONTROL – L’intelligenza a servizio della citta’
redazione, , Partner per la Sicurezza, Sicurezza & Innovazione, 0Street Control è il prodotto di riferimento per la sicurezza stradale che garantisce l’operatività in modalità statica e dinamica....
-
IL REGOLAMENTO U.E. SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: L’ESSERE UMANO IN PRIMIS. 03/09/2023
-
Vieni a Riccione a “Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana” 27/07/2023
-
Diritti della persona sottoposta all’esecuzione del Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) 13/07/2023
-
Evento Formativo per nuovi Agenti ed Ufficiali di Polizia Locale neoassunti 14/05/2023
-
PROTEGGERE L’IDENTITA’ DEL “WHISTLEBLOWER”: UNA PRIORITA’. 01/05/2023
-
L’attività del Giudice Tutelare nel TSO 02/04/2023
-
EVENTO FORMATIVO CON ESAME FINALE GRATUITO: ACCRESCERE LE COMPETENZE 16/03/2023
-
L’abolizione dei manicomi: l’inizio di un processo di cambiamento nella cura della malattia mentale 24/02/2023