All’interno del procedimento penale, l’attività svolta deve essere documentata, affinchè ne resti traccia ai fini di controllarne la regolarità...
Archive for category: Polizia
Il diritto all’assistenza del difensore: l’avvertimento.
Filippo Bisanti, , Normativa e Giurisprudenza, Polizia, Polizia Giudiziaria, art. 114, art. 114 disp. att. c.p.p., avvertimento, difensore, polizia, polizia giudiziaria, 0Avvertimento del diritto all’assistenza del difensore (art. 114 disp. att. c.p.p.): la Cassazione chiarisce un aspetto e ne rimette...
La “quasi flagranza” di reato
Filippo Bisanti, , Normativa e Giurisprudenza, Polizia Giudiziaria, dottrina, flagranza di reato, giurisprudenza, polizia giudiziaria, sentenza cassazione, 0Una precisazione di legittimità (Cass. pen., sez. II, 30 settembre 2020, n. 27.229) Il presente contributo evidenzia le digressioni...
LA VIOLENZA, LA RESISTENZA E L’OLTRAGGIO AL PUBBLICO UFFICIALE
Filippo Bisanti, , Formazione, Polizia, polizia giudiziaria, pubblico ufficiale, resistenza, violenza, 0L’APPROFONDITA CONOSCENZA DELLA NORME E DELLA GIURISPRUDENZA PER SAPERLI RICONOSCERE, DISTINGUERE E APPLICARE IN SERVIZIO. PREMESSA: L’OPERATORE DI POLIZIA...
Il delitto di “Maltrattamenti contro familiari e conviventi”: la nozione di maltrattamento
Filippo Bisanti, , Normativa e Giurisprudenza, Polizia Giudiziaria, abusi, Codice Penale, maltrattamenti, reato di maltrattamento, violenza di genere, violenza domestica, 0Il reato di maltrattamenti in famiglia e conviventi è un illecito penale ben ricorrente nell’ordinaria cronaca giudiziaria e che...
I rilievi in Infortunistica Stradale al tempo del covid-19
redazione, , Infortunistica Stradale, Partner per la Sicurezza, Polizia, Sicurezza & Salute, contagio covid, Covid 19, infortunistica stradale, mortali, oggi, polizia locale, polizia municipale, polizia stradale, sicurezza e salute, sicurezza sul lavoro, 0Attenzione! In seguito all’emergenza Coronavirus, gli uffici comunali privilegiano l’accesso ai servizi online o su appuntamento. Si prega di evitare...
Modello di autodichiarazione per spostamenti dal 4 maggio
Prfscz.Admin, , Normativa e Giurisprudenza, Polizia, autocertificazione Covid, autodichiarazione covid, covid-19, 0Pubblichiamo il modello di autodichiarazione valido dal 4 maggio compilabile, nel nuovo modulo viene richiesto al cittadino di essere...
La resistenza a Pubblico Ufficiale attuata mediante la millanteria
Filippo Bisanti, , Normativa e Giurisprudenza, Polizia Giudiziaria, Coronavirus Covid-19, normativa, polizia giudiziaria, pubblico ufficiale, resistenza, 0Il reato di resistenza a pubblico ufficiale è regolato dall’art. 337 c.p. ove è sancito che “chiunque usa violenza...
La perquisizione del minorenne tra la (primaria) sicurezza degli operatori e le peculiari ricadute applicative
Filippo Bisanti, , Polizia, Polizia Giudiziaria, minori, perquisizione minori, polizia, polizia giudiziaria, 0La perquisizione è un mezzo di ricerca della prova con cui l’Autorità giudiziaria ricerca il corpo del reato, le...
Istruzioni alle Polizie locali per l’accesso diretto alla Banca dati MCTC
Angelo Di Perna, , Polizia Locale, assicurazione, banca dati, dematerializzazione, MCTC, ministero dei trasporti, polizia locale, polizia municipale, 0Circolare (comunicazione) N. 4 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 24/10/2019 Con il decreto 09/08/2013 n. 110 (pubblicato nella G.U....
-
Corso Tecnico Specialistico finalizzato al Superamento del Concorso per Agente di Polizia Locale 08/01/2021
-
La registrazione a supporto degli atti di P.G. 04/01/2021
-
Il diritto all’assistenza del difensore: l’avvertimento. 15/12/2020
-
Corso di formazione per Ausiliari del Traffico (A.T.) 06/12/2020
-
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne 23/11/2020
-
La “quasi flagranza” di reato 18/11/2020
-
LA VIOLENZA, LA RESISTENZA E L’OLTRAGGIO AL PUBBLICO UFFICIALE 04/11/2020
-
Corso per Ispettore Ambientale 19/10/2020