Il 29 ottobre 2021 è stato approvato il DDL di conversione del Decreto Infrastrutture 121/2021 – AC 3778-A. Con...
Archive for category: Normativa e Giurisprudenza
LE ULTIMISSIME MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA – CORSO DI AGGIORNAMENTO – MONTECATINI 10 DICEMBRE 2021
redazione, , Convegni, Formazione, Normativa e Giurisprudenza, Sicurezza Stradale, aggiornamento, Convegni Polizia Locale, monopattino elettrico, polizia locale, 0Conversione in legge del d.l. 10 settembre 2021, n. 121, recante “Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza...
Danni causati da animali randagi
redazione, , Normativa e Giurisprudenza, Sicurezza Stradale, animali randagi, asl, comune, danni, incidente, legge 281/1991, randagismo, risarcimento, 0Necessaria la prova della responsabilità del Comune o della ASL ai fini del risarcimento Potrebbe accadere che un cane...
Sanzioni per il dipendente che non collabora con un collega
redazione, , Normativa e Giurisprudenza, Polizia, dipendenti pubblici, licenziamento, polizia, 0Destinato a far giustamente riflettere sul dovere di collaborazione e lealtà nei confronti dell’Ente di appartenenza e parimenti di...
Condannato per abuso di potere il poliziotto che trascina con forza l’avventore fuori del locale
redazione, , Normativa e Giurisprudenza, Polizia Locale, Codice Penale, Corte Cassazione, polizia locale, polizia municipale, sentenza cassazione, sosta vietata, 0L’azione coercitiva, operata dal poliziotto della locale, era finalizzata alla rimozione dell’auto in sosta, di cui l’avventore era responsabile...
Perchè ci si rifiuta di testimoniare?
redazione, , Normativa e Giurisprudenza, Polizia Giudiziaria, incidente stradale, legittimo impedimento, polizia giudiziaria, testimone, tribunale, 0Un’indagine rivela che oltre 1 italiano sui 2 che assiste a un incidente si dilegua: nel 3,2% dei casi...
La Guida Accompagnata: Normativa e Sanzioni
Luigi Del Giudice, , Educazione Stradale, Normativa e Giurisprudenza, Sicurezza Stradale, articolo 115, D.M. n. 213 dell’11/11/2011, guida accompagnata, guida minorenni, legge 120 del 29 luglio 2010, minorenni, 0I minorenni, che hanno compiuto i 17 anni, e già titolari della patente A1 o B1, possono esercitarsi alla guida...
Disturbo della quiete pubblica: illecito penale ed illecito civile
redazione, , Normativa e Giurisprudenza, 659 cp, cani che abbaiano, disturbo quiete pubblica, reato, 0Il caso di specie: il latrato notturno dei cani Chi non ha mai subito la pressione di rumori molesti...
Uno sguardo all’art. 340 c.p.: l’interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di pubblica necessità
Filippo Bisanti, , Normativa e Giurisprudenza, art. 340 cp, incaricato servizio pubblico, interruzione pubblico servizio, interruzione pubblico ufficio, 0…un delitto da molteplici forme di manifestazione. L’art. 340 c.p. sancisce che “chiunque, fuori dei casi preveduti da particolari...
Gestione della Rete di Videosorveglianza
Angelo Di Perna, , Normativa e Giurisprudenza, Partner per la Sicurezza, Sicurezza Urbana, criminalità urbana, polizia locale, sicurezza urbana, videosorveglianza, 0Dopo quasi un decennio di scarsa incidenza normativa, con il Decreto Legge 14/2017, recante “Disposizioni urgenti in materia di...
-
Teatro del Sinistro Stradale: Best Practices alla ricerca dell’Oggettività 06/04/2022
-
Concorsi Pubblici per Agenti di Polizia Locale in scadenza a maggio 2022 03/04/2022
-
Quando la sicurezza passa per la trasformazione digitale 31/03/2022
-
Il Consiglio di Sicurezza dell’O.N.U. e la guerra. 31/03/2022
-
CONCORSI PUBBLICI PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE IN SCADENZA AD APRILE 2022 11/03/2022
-
iCam3D® Partner della Sicurezza 08/03/2022
-
Appuntamenti on line a prova di riservatezza 03/03/2022
-
SEMINARIO DI ALTA FORMAZIONE IN INFORTUNISTICA STRADALE – 4a TAPPA SUTRI (VT) 24/02/2022