Ha valore solo per i conducenti firmatari e non per i proprietari dei veicoli Il modello CAI di norma viene...
Archive for category: Normativa e Giurisprudenza
Quando si esclude l’obbligo dell’avviso di farsi assistere dal legale nell’accertamento etilometrico
redazione, , Normativa e Giurisprudenza, polizia giudiziaria, 0L’obbligo dell’avviso di farsi assistere dal legale discende dall’art. 114 disp. att. C.P.P. ed è posto a garanzia del...
La Riforma del Codice Processuale Penale
redazione, , Normativa e Giurisprudenza, lesioni stradali, riforma processo penale, 0E’ stato normato con DECRETO LEGISLATIVO 10 ottobre 2022, n. 150 la Riforma del Processo Penale, in “Attuazione della...
Il Parcheggiatore abusivo
Giuseppe Sacco, , Normativa e Giurisprudenza, modulistica, parcheggiatori abusivi, polizia locale, Sicurezza, 0Aspetti Amministrativi e Penali Viaggiando su e giù per lo stivale ci si rende conto che sono poche le...
NUOVO CODICE DELLA STRADA 2021
redazione, , Normativa e Giurisprudenza, codice della strada, leggi, monopattino elettrico, 0Il 29 ottobre 2021 è stato approvato il DDL di conversione del Decreto Infrastrutture 121/2021 – AC 3778-A. Con...
LE ULTIMISSIME MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA – CORSO DI AGGIORNAMENTO – MONTECATINI 10 DICEMBRE 2021
redazione, , Convegni, Formazione, Normativa e Giurisprudenza, Sicurezza Stradale, aggiornamento, Convegni Polizia Locale, monopattino elettrico, polizia locale, 0Conversione in legge del d.l. 10 settembre 2021, n. 121, recante “Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza...
Danni causati da animali randagi
redazione, , Normativa e Giurisprudenza, Sicurezza Stradale, animali randagi, asl, comune, danni, incidente, legge 281/1991, randagismo, risarcimento, 0Necessaria la prova della responsabilità del Comune o della ASL ai fini del risarcimento Potrebbe accadere che un cane...
Sanzioni per il dipendente che non collabora con un collega
redazione, , Normativa e Giurisprudenza, Polizia, dipendenti pubblici, licenziamento, polizia, 0Destinato a far giustamente riflettere sul dovere di collaborazione e lealtà nei confronti dell’Ente di appartenenza e parimenti di...
Condannato per abuso di potere il poliziotto che trascina con forza l’avventore fuori del locale
redazione, , Normativa e Giurisprudenza, Polizia Locale, Codice Penale, Corte Cassazione, polizia locale, polizia municipale, sentenza cassazione, sosta vietata, 0L’azione coercitiva, operata dal poliziotto della locale, era finalizzata alla rimozione dell’auto in sosta, di cui l’avventore era responsabile...
Perchè ci si rifiuta di testimoniare?
redazione, , Normativa e Giurisprudenza, Polizia Giudiziaria, incidente stradale, legittimo impedimento, polizia giudiziaria, testimone, tribunale, 0Un’indagine rivela che oltre 1 italiano sui 2 che assiste a un incidente si dilegua: nel 3,2% dei casi...
-
Evento Formativo per nuovi Agenti ed Ufficiali di Polizia Locale neoassunti 14/05/2023
-
PROTEGGERE L’IDENTITA’ DEL “WHISTLEBLOWER”: UNA PRIORITA’. 01/05/2023
-
L’attività del Giudice Tutelare nel TSO 02/04/2023
-
EVENTO FORMATIVO CON ESAME FINALE GRATUITO: ACCRESCERE LE COMPETENZE 16/03/2023
-
L’abolizione dei manicomi: l’inizio di un processo di cambiamento nella cura della malattia mentale 24/02/2023
-
L’esecuzione dell’ ASO-TSO per gli organi di Polizia (LOCALE MUNICIPALE E STATALE) e i Servizi Sanitari 31/01/2023
-
Transizione Digitale: le resistenze al cambiamento 30/01/2023
-
Il Modulo di Constatazione Amichevole Incidente (CAI) 21/01/2023