NUOVA EDIZIONE A LUGO (RA) DOPO IL SUCCESSO DI PESCARA Il CORSO si prefigge di formare gli aspiranti agenti...
Author Archive for: I Professionisti della Sicurezza
“NO Taser alla Polizia Locale” – Polizia Locale = Forza di Polizia – Subito Riforma della 65/1986.
I Professionisti della Sicurezza, , Polizia, legge 65/86, polizia locale, polizia municipale, riforma, vigili, 0L’associazione “Antigone” (che ha come finalità: <lo studio, la ricerca e la sensibilizzazione culturale sul tema del diritto, dei...
CCNL 2016/2018 del Comparto FF.LL.. Quali novità per la Polizia Locale?
I Professionisti della Sicurezza, , Polizia, Polizia Locale, ANCI, ARAN, CCNL, Comparto FFLL, contratto, dipendenti pubblici, polizia locale, polizia municipale, rinnovo, 0C’è qualcosa di nuovo oggi” nel CCNL, “anzi d’antico”: ma “io vivo altrove” …… Mi è venuta in mente...
Il web 2.0 a supporto della Pubblica Amministrazione
I Professionisti della Sicurezza, , Sicurezza Sociale, 0Il web 2.0 ha rivoluzionato il modo di comunicare, collaborare, condividere, scambiare informazioni virtualmente e ovunque. Ci consente di...
La dematerializzazione: dall’accertamento analogico a quello digitale.
I Professionisti della Sicurezza, , Normativa e Giurisprudenza, assicurazione, cds, codice della strada, dematerializzazione, revisione, street control, 0Con l’introduzione del “Codice della Amministrazione Digitale”, D.Lgs n. 82 del 7 marzo 2005, si giunge ad una nuova concezione...
Collabora con noi
I Professionisti della Sicurezza, , Collabora con noi, L'Associazione, collabora con noi, 0IPS -I Professionisti della Sicurezza crede nello spirito collaborativo; per questa ragione valuterà sempre nuove proposte. Se sei un...
Le Giornate dell’Informazione e della Formazione per le Polizie Locali
I Professionisti della Sicurezza, , Convegni, Formazione, 0Visualizzazioni: 2.852
Pedofilia ed omertà: aspetti criminologici
I Professionisti della Sicurezza, , Criminologia, Polizia, Polizia Giudiziaria, colloquio di polizia, omertà, pedofilia, Sicurezza, 0La pedofilia fu annoverata all’interno del DSM-IV TR (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) quale disturbo psicopatologico, una...
Le Finalità Associative
I Professionisti della Sicurezza, , L'Associazione, associazione, formazione, I Professionisti della Sicurezza, informazione, ips, professionisti, Sicurezza, 1IPS (acronimo de “I Professionisti della Sicurezza”) è il portale che nasce dalle capacità individuali, dall’esperienza, dalla preparazione professionale, dall’impegno...
Stress: il male oscuro
I Professionisti della Sicurezza, , Mobbing, Polizia, Sicurezza & Salute, male oscuro, polizia, stress, suicidi, 0Che il lavoro possa costituire una fonte di stress è innegabile. Secondo l’Unione Europea, più di un lavoratore su...
-
IL REGOLAMENTO U.E. SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: L’ESSERE UMANO IN PRIMIS. 03/09/2023
-
Vieni a Riccione a “Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana” 27/07/2023
-
Diritti della persona sottoposta all’esecuzione del Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) 13/07/2023
-
Evento Formativo per nuovi Agenti ed Ufficiali di Polizia Locale neoassunti 14/05/2023
-
PROTEGGERE L’IDENTITA’ DEL “WHISTLEBLOWER”: UNA PRIORITA’. 01/05/2023
-
L’attività del Giudice Tutelare nel TSO 02/04/2023
-
EVENTO FORMATIVO CON ESAME FINALE GRATUITO: ACCRESCERE LE COMPETENZE 16/03/2023
-
L’abolizione dei manicomi: l’inizio di un processo di cambiamento nella cura della malattia mentale 24/02/2023