fbpx

Alimentazione, salute e sicurezza

La sicurezza riguarda indubbiamente la sfera nutrizionale di ogni essere vivente (vegetale e animale).

Il cibo è essenziale per la vita e la sua sicurezza è alla base della salute dell’uomo.

Spesso sentiamo dire che il benessere psicofisico di ciascuno di noi è strettamente connesso all’alimentazione, ma pur essendo in grado di sapere “quanto” mangiamo, siamo sicuri delle nostre scelte alimentari? Conosciamo a fondo quello che quotidianamente mettiamo nei nostri piatti? Le tecniche di produzione e manipolazione degli alimenti possono costituire un pericolo per noi?

wump-world-1535812

Queste ed altre domande non sono così spontanee, ancor meno le risposte. Ad esempio, supponiamo che un conoscente ci regali delle mele esaltandone le qualità “biologiche”, poiché proveniente da un albero del suo giardino, per questo non trattato con antiparassitari. Fin qui niente da dire, ma basta questa informazione per essere certi che quel cibo non sia nocivo per la nostra salute? Ovviamente no, perché, ad esempio, l’albero di mele potrebbe trovarsi vicino ad una strada ad intenso traffico ed i suoi frutti contenere depositi di inquinanti provenienti dall’ambiente circostante (ad esempio metalli pesanti) e tali, quindi, da non poter essere considerati salubri per l’organismo.

Questo esempio vuole significare, in modo molto semplice, che la contaminazione potrebbe essere dovuta, non solo ad una azione volontaria e prevedibile, ma anche involontaria, inconsapevole e del tutto spontanea.

Inoltre, ci siamo mai chiesti se gli alimenti possono influire sul nostro stato di salute e sulla nostra sicurezza, per esempio sul lavoro o al volante?

Anche in questo caso basta riflettere su cosa accade quando ci mettiamo alla guida della nostra auto subito dopo un pasto abbondante. Perdiamo la concentrazione e subentra uno stato di torpore psicofisico che potrebbe mettere in pericolo non solo noi stessi ma anche gli altri utenti della strada.

La nostra alimentazione è quindi sicuramente in grado di influenzare la nostra sicurezza in termini di salute.

Se da un lato si può affermare che nel campo della sicurezza il rischio zero non esiste, dall’altro quantificare il rischio che si corre è di vitale importanza.

Analizzeremo insieme questi e tanti altri temi riguardanti l’interazione tra salute, alimentazione e sicurezza alimentare.

©2023 IPS - I Professionisti della Sicurezza - Cod. Fisc. 93209680870 - il portale di informazione e formazione dal mondo della sicurezza e per la polizia locale

Contattaci

Hai domande, desideri informazioni, o desideri collaborare con noi? Inviaci una mail e ti risponderemo al più presto.

Sending
or

Log in with your credentials

Forgot your details?