fbpx

Sicurezza Stradale: Forum Nazionale Autoscuole

Evento nazionale  dal 26 al 27 novembre a Lainate Milano

Il presente forum si pone l’obiettivo di mettere insieme tutti gli attori che a vario titolo concorrono alla sicurezza stradale.
Le Autoscuole da sempre impegnate nel formare i giovani che si apprestano a conseguire la patente per abilitarli, non solo all’uso di un veicolo, ma soprattutto a guidare in sicurezza. Per questa ragione la nostra Associazione accoglie con gioia l’iniziativa e ne diventa partner.
Per la prima volta a IPS sarà ospite e rappresentata dalla nostra Presidente la Dott.ssa Monica Di Sante, ad illustrare le iniziative e le esperienze pregresse sul tema, specialmente quella diretta a scongiurare le cosiddette “Stragi del Sabato Sera” attraverso un format sperimentato per la prima volta con mille studenti della Provincia di Pescara con importanti risultati, scientificamente documentati. “Non Stordirti c’è la tua vita in ballo” è lo slogan, ma forse più di questo, è l’invito rivolto ai giovani affinchè non perdano il controllo delle loro azioni.

Pensare prima, perchè la vita non ha il tasto rewind

Per questa ragione, si terrà all’interno del programma un importante momento che servirà a generare delle importanti riflessioni: “Guidare è un’altra cosa” – Sessione interattiva: Individuare le regole non scritte dal Codice della Strada che però possono salvare la tua vita e quella degli altri“.

Le “regole non scritte”, quelle informazioni che devono divenire istinto quando si guida, perchè ci permettono di evitare i pericoli, prevedendoli, conducendoci ad un utilizzo del veicolo prudente e proattivo: l’attenzione rivolta al comportamento possibile degli altri.
A questo si aggiunga la necessità, sul piano di una maggiore sicurezza, di migliorare la conoscenza tecnica relativa all’utilizzo di un veicolo. Facciamo riferimento a quelle competenze e abilità che si possono acquisire attraverso corsi di guida sicura. Non si sottovaluti affatto la conoscenza e la tecnica che, in quanto scientificamente prodotte incidono anche contro i comportamenti istintivi che spesso sono la causa di incidenti, comportamenti che non sempre si rilevano come appropriati ed efficaci. Pensiamo, ad esempio, al fenomeno dell’aquaplaning (“slittamento sull’acqua”), ovvero a quel fenomeno di galleggiamento del veicolo in movimento su uno strato d’acqua esteso su una strada. D’istinto, a fronte del pattinamento, andremmo a frenare mentre questo comportamento porta a conseguenze disastrose. Vi invitiamo, quindi, ad approfondire ulteriormente.
Per tutti i motivi sopra descritti ma soprattutto per una buona sicurezza stradale, vi invitiamo a leggere il PROGRAMMA e a partecipare con noi.

Per iscriversi, cliccare qui.

Vi aspettiamo!

©2023 IPS - I Professionisti della Sicurezza - Cod. Fisc. 93209680870 - il portale di informazione e formazione dal mondo della sicurezza e per la polizia locale

Contattaci

Hai domande, desideri informazioni, inviaci una mail e ti risponderemo al più presto.

Sending
or

Log in with your credentials

Forgot your details?