fbpx

BANDI DI CONCORSO PER ALLIEVI AGENTI DI POLIZIA PENITENZIARIA.

Il Ministero della Giustizia, per il reclutamento di 1479 allievi agenti  del  Corpo di polizia penitenziaria, ha indetto due concorsi:

a) Concorso pubblico, per esame e  titoli,  a  887  posti  (665 uomini; 222 donne), riservato:

  • ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) che sono in servizio da almeno sei mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al  concorso  ovvero  VFP1  collocati  in  congedo  al termine della ferma annuale;
  • ai volontari in ferma  prefissata  quadriennale  (VFP4)  in servizio o in congedo;

b) Concorso pubblico, per esame, a 592 posti (444  uomini;  148 donne), aperto ai cittadini italiani.

All’atto della presentazione della domanda i candidati devono indicare il concorso cui intendono prendere parte, essendo consentita la partecipazione ad uno solo dei concorsi.

Quali sono i requisiti.

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • aver compiuto 18 anni e non aver compiuto e quindi superato i 28 anni. Per coloro che intendono partecipare al concorso di cui alla lettera a) il limite di età è elevato  di  un  periodo pari  all’effettivo  servizio  militare  prestato  e   comunque  non superiore a tre anni;
  • per i candidati al concorso di  cui alla lettera a), in servizio o in congedo alla data del 31 dicembre  2020, diploma di scuola secondaria di primo grado;
  • per i candidati al concorso di  cui  alla lettera a), arruolati dal 1°  gennaio  2021 per  i  candidati  al concorso di cui alla lettera b)diploma  di  scuola secondaria di secondo grado che consente l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario, fatta salva la  possibilità di conseguirlo entro la data di svolgimento della prova di  esame;
  • essere in possesso  delle  qualità  morali  e  di  condotta previste dall’art. 35, comma 6,  del  decreto  legislativo  30  marzo 2001, n. 165, nonché dei requisiti di cui all’art. 5, comma  2,  del decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443;
  • efficienza  fisica   e   idoneità   fisica,   psichica  e attitudinale al servizio di  polizia  penitenziaria,  in  conformità alle disposizioni contenute negli articoli 122, 123, 124  e  125  del decreto  legislativo  30  ottobre  1992,   n.   443,   e   successive integrazioni  e  modificazioni  nonché  nel  decreto  del  Capo  del Dipartimento 22 aprile 2020;

Questi requisiti devono  essere  posseduti  alla  data  di scadenza del termine utile per  la  presentazione  della  domanda  di partecipazione al concorso.

Come presentare la domanda e scadenza.

La domanda di partecipazione al concorso deve  essere  redatta ed  inviata entro e non oltre il 09 dicembre 2021, esclusivamente  con  modalità  telematiche,  compilando l’apposito modulo (FORM), per accedere al quale occorrerà utilizzare il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

Sul  sito  ufficiale  del  Ministero  della  Giustizia sono disponibili le istruzioni operative di  compilazione ed invio  telematico della domanda (www.giustizia.it).

Attenzione! La  domanda e la relativa ricevuta  di  invio andranno stampate, conservate ed esibite il giorno della prova scritta d’esame  quale  titolo  per  la partecipazione alla  stessa, inoltre la  domanda  dovrà essere sottoscritta il  giorno  della  prova  d’esame,  pena  la  non ammissione alla prova.

Fasi di svolgimento del concorso

Il concorso si svolgerà nelle seguenti fasi:

  1. prova scritta d’esame;
  1. prove di efficienza fisica;
  1. accertamenti psico-fisici;
  1. accertamenti attitudinali.

Il mancato superamento della prova scritta o di uno degli accertamenti elencati comporta l’esclusione dal concorso.

(link per ulteriori approfondimenti: Gazzetta Ufficiale n.89 del 09-11-2021)

©2023 IPS - I Professionisti della Sicurezza - Cod. Fisc. 93209680870 - il portale di informazione e formazione dal mondo della sicurezza e per la polizia locale

Contattaci

Hai domande, desideri informazioni, inviaci una mail e ti risponderemo al più presto.

Sending
or

Log in with your credentials

Forgot your details?