fbpx

Le Giornate della Polizia Locale e la Sicurezza Urbana

L'intelligenza Artificiale a Servizio della Sicurezza

Il 15 settembre 2021, dalle ore 9.00 alle 12.30, presso il prestigioso Palazzo dei Congressi di Riccione, in occasione della 40ª edizione de “Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana” si svolgerà la Sessione dal titolo Polizia Locale e innovazione digitale: l’intelligenza artificiale al servizio della sicurezza a cura della nostra Associazione.

In questa edizione abbiamo inteso affrontare la realtà MOLTO prossima del poliziotto locale: quella dell’intervento nelle attività di polizia dell’Intelligenza Artificiale, analizzando, in particolare, in che modo è possibile un’attività operativa coadiuvata dall’A.I. (Artificial Intelligence).

In un futuro non molto lontano, infatti, in cui le auto saranno sempre più a guida autonoma ed i controlli di polizia sempre più intelligenti, non guardare all’innovazione ci è sembrato un limite alla considerazione stessa della Polizia Locale, che aspira ad essere sempre più efficiente e all’avanguardia.

Non considerare affatto il mondo che cambia, poi, i reati che evolvono in sofisticate strategie in danno a persone e cose e la circolazione dei dati che sono desumibili dai veicoli, significherebbe rimanere ancorati ad un ANALFABETISMO TECNOLOGICO, al contrario dei delinquenti che invece le strategie le apprendono ancora prima!

La polizia di Dubai che pattuglia la città in sella ad una moto volante non è nient’affatto fantascienza…

Ci siamo chiesti, quindi, come sarà la polizia locale nel prossimo futuro? quali sono le tecnologie che possono essere impiegate per migliorare le loro performance? come scegliere la tecnologia giusta e soprattutto come prepararsi ad usarla? Crediamo nell’innovazione che però deve procedere di pari passo con la formazione adeguata, vocazione che ci contraddistingue da sempre: contribuire a protocolli di intervento giuridico operativi innovativi.

I temi riguarderanno sia la prevenzione dei reati attraverso la “polizia predittiva” per passare all’uso dell’Intelligenza Artificiale nel rilievo dell’incidente stradale fino al suo impiego nel sopralluogo giudiziario e processo penale.


Sul tema un importante confronto a livello internazionale con la Polizia Locale di Madrid

L’iscrizione alla sessione di IPS è completamente gratuita.

©2023 IPS - I Professionisti della Sicurezza - Cod. Fisc. 93209680870 - il portale di informazione e formazione dal mondo della sicurezza e per la polizia locale

Contattaci

Hai domande, desideri informazioni, inviaci una mail e ti risponderemo al più presto.

Sending
or

Log in with your credentials

Forgot your details?