PROTOCOLLO DI INTESA TRA LE ASSOCIAZIONI ANVU E IPS
“L’Associazione IPS I Professionisti della Sicurezza e l’ANVU Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia, di seguito denominate IPS e ANVU, si accordano per realizzare il presente protocollo d’intesa per le seguenti attività formative: raccogliere, analizzare e diffondere informazioni, approfondimenti, studi e ricerche nell’ambito della sicurezza stradale e nello specifico dell’infortunistica stradale, sicurezza nel trattamento dei dati e Privacy…”
Impegno per la Sicurezza Stradale
In data 24 luglio c.a. il direttivo al completo dell’associazione di categoria, MAGGIORMENTE RAPPRESENTATIVA delle Polizie Locali, denominata ANVU ed il Presidente di IPS, hanno inteso stipulare un protocollo finalizzato a “concentrare le rispettive forze” nel campo della Sicurezza Stradale, in particolare l’Infortunistica Stradale, quale sostegno alla formazione e preparazione di tutti gli operatori di polizia stradale, anche al fine di tutelare la loro incolumità e sicurezza personale.
Impegno alla tutela del dato
Altresì l’impegno congiunto è rivolto alla Sicurezza dei Dati, accresciuto impegno dopo l’introduzione del GDPR (General Data Protection Regulation) approvato con Regolamento UE 2016/679 dal Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, a decorrere dal 25 maggio 2018.
E’ risaputo come le disposizioni in materia siano state modificate anche sotto il profilo delle pesanti responsabilità in capo a chi ogni giorno opera con dati sensibili dei cittadini. Introdurre buone prassi che tutelano gli appartenenti alla Polizia Locale, e la loro stessa “privacy“, è quanto le due Associazioni si impegnano a realizzare e diffondere.