fbpx

Anonymous dichiara guerra alla perversione

Al tempo di #covid e dovendo restare a casa, con ogni probabilità c’è chi ha potuto dedicare anche più tempo ad attività illecite, comportamenti perversi come la pedopornografia e non solo quella. C’è chi magari rimugina tra le quattro mura maturando un odio smisurato nei confronti della persona che ha osato rifiutarlo. E’ il caso dello stalker, dell'”abbandonato” di turno che non accetta la fine della relazione e quindi libera l’odio vendicandosi in chat, dove si stima che oltre 40mila persone ogni giorno mettono in scena il rito collettivo dello stupro virtuale di gruppo in danno di donne, spesso ex. In questo spazio virtuale le vittime sono “lapidate” al punto che, sono noti casi del genere, arrivano a porre fine alla loro esistenza.

Pedopornografia e Revenge Porn sono le pratiche prese di mira da Anonymous con un messaggio nel intendono portare a conoscenza della loro nuova operazione denominata OpRevengeGram

Questa volta prenderanno di mira i gruppi Telegram dove

“persone, canali e bot che condividono materiale pedopornografico, pubblicando contenuti che mettono a serio rischio bambini innocenti e le loro famiglie. In aggiunta a questi materiali a circolare per le centinaia di chat di gruppo ci sono tutti quei contenuti definiti revenge porn che mettono pubblicamente alla gogna persone, per la maggior parte donne e ragazze, che hanno condiviso le proprie foto intime fidandosi del destinatario.”

Motivazione…

È giunto quindi il momento di agire e dare una bella lezione a questi infami che quotidianamente si scambiano fotografie e video di minorenni come se fossero le figurine di un album da collezionare, facendosi vanto delle loro opere come se fossero imprese epiche. È necessario agire affinché si fermi una volta per tutte lo scambio di contenuti privati e intimi condivisi senza il consenso del proprietario.

Azione…

estrapolare i nomi e cognomi associati agli account incriminati… in quanto a voi nascosti nell‘ombra, che vi fate scudo di un monitor e vi sentite al sicuro protetti dall‘anonimato, stiamo venendo a prendervi!

©2023 IPS - I Professionisti della Sicurezza - Cod. Fisc. 93209680870 - il portale di informazione e formazione dal mondo della sicurezza e per la polizia locale

Contattaci

Hai domande, desideri informazioni, o desideri collaborare con noi? Inviaci una mail e ti risponderemo al più presto.

Sending
or

Log in with your credentials

Forgot your details?