Chi desidera effettuare spostamenti deve sapere che sarà chiamato a rilasciare delle DICHIARAZIONI SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ
➢ di non essere sottoposto alla misura della quarantena ovvero di non essere risultato positivo al COVID-19 (fatti salvi gli spostamenti disposti dalle Autorità sanitarie);
➢ che lo spostamento è iniziato da _
➢ di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio vigenti alla data odierna ed adottate ai sensi degli artt. 1 e 2 del decreto legge 25 marzo 2020, n. 19, concernenti le limitazioni alle possibilità di spostamento delle persone fisiche all’interno di tutto il territorio nazionale;
➢ di essere a conoscenza delle ulteriori limitazioni disposte con provvedimenti del Presidente della Regione da dove è uscito, se lo spostamento riguarda il recarsi in un luogo diverso dalla Regione di partenza) assumendosi la responsabilità di indicare che lo spostamento rientra in uno dei casi consentiti dai medesimi provvedimenti
➢ di essere a conoscenza delle sanzioni previste dall’art. 4 del decreto legge 25 marzo 2020, n. 19;
➢ che lo spostamento è determinato da una delle sottoelencate necessità:
comprovate esigenze lavorative;
assoluta urgenza (“per trasferimenti in comune diverso”, come previsto dall’art. 1, comma 1, lettera b) del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 marzo 2020);
situazione di necessità (per spostamenti all’interno dello stesso comune o che rivestono carattere di quotidianità o che, comunque, siano effettuati abitualmente in ragione della brevità delle distanze da percorrere);
motivi di salute.
A questo riguardo, occorre precisare ulteriori aspetti al fine di facilitare le verifiche (lavoro presso …, devo effettuare una visita medica, urgente assistenza a congiunti o a persone con disabilità, o esecuzioni di interventi assistenziali in favore di persone in grave stato di necessità, obblighi di affidamento di minori, denunce di reati, rientro dall’estero, altri motivi particolari, etc….).
Al fine di non compromettere la propria salute e anche quella degli altri, sapendo che se si è positivi asintomatici comunque si possono infettare tantissime altre persone a causa dell’alta carica virale.
Il modello di autodichiarazione
