Siamo giunti orgogliosamente alla IV tappa della Campagna Nazionale “Mettiamoci in Sicurezza” che si terrà a Montecorvino Rovella (SA) il 26 Novembre prossimo. Nata come impegno a fare rete con le Polizie Locali, le Istituzioni Pubbliche ed un partner tecnologico che coraggiosamente si è assunto l’impegno di favorire la sicurezza stradale fornendo gratuitamente per due mesi lo “Street Control”, per la lettura di, pensate, 100 targhe al secondo al fine di interrogare la banca dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in modo che le polizie possano conoscere in tempo reale se i veicoli che circolano siano o meno provvisti di regolare copertura assicurativa e se siano revisionati.
Questa verifica così capillare sulle nostre strade si è resa necessaria dopo che si è accertato che sono oltre 3milioni i veicoli che circolano illegalmente. Solo scansionando così tanti veicoli che “popolano” le nostre strade, si ha la possibilità di eventualmente sottrarre da esse quei veicoli che non sono idonei a circolare in quanto non revisionati e assicurati.
Ad oggi, dalla prima tappa di Reggio Calabria all’ultima del 2019 di Montecorvino Rovella (SA), siamo in grado di affermare il successo in termini di sicurezza stradale, più sicurezza sulle nostre strade con meno veicoli non assicurati e revisionati!
In linea con la stessa Fondazione Ania che ha avviato un progetto analogo e che in otto mesi del 2019, in collaborazione con la Polizia Stradale, ha portato alla luce un controllo massiccio verificando più di 4milioni di veicoli potendo accertare che quasi 80.000 erano senza assicurazione!

All’interno dei centri abitati i numeri raddoppiano, per questo confidiamo nelle ulteriori adesioni da parte dei Comuni e delle Polizie Locali non ancora aderenti all’iniziativa, affinché la rete costituita dalle succitate possa risultare la svolta definitiva alla lotta alla circolazione illegale dei veicoli senza assicurazione.
