fbpx

Prato, concorso pubblico per l’assunzione di 23 Agenti di Polizia Municipale

È stata indetta una selezione pubblica per esami per l’assunzione con contratto di formazione e lavoro di n. 23 Agenti di Polizia Municipale (categoria C, posizione economica 1 di cui al vigente C.C.N.L. del comparto “Funzioni Locali”).

La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire entro le ore 13.00 del 4.11.2019, pena l’esclusione ed esclusivamente a mezzo telematico tramite il sito internet del Comune di Prato:

http://www.comune.prato.it/lavoro/concorsi/

Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana;
b) età compresa tra i 18 anni compiuti e i 32 anni non compiuti alla data di scadenza del bando;
c) idoneità fisica, psichica e attitudinale all’impiego e quindi alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire col possesso dei seguenti requisiti:
– requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo per l’autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia e al porto d’armi per uso difesa personale previsti dal D.M.28.4.1998;
– visus naturale 18/20 complessivi, con non meno di 8/10 nell’occhio che vede meno; correzione: il visus di cui sopra è raggiungibile con qualsiasi correzione purché tollerata e con una differenza tra le due lenti non superiore alle tre diottrie; lenti a contatto: sono ammesse purché il visus di 8/10 complessivi sia raggiungibile anche con normali occhiali;
– astigmatismo regolare, semplice o composto, miopico ed ipermetrope: 2 diottrie quale somma dell’astigmatismo miopico ipermetrope in ciascun occhio;
– normalità del senso cromatico e luminoso;
– normalità della funzione uditiva sulla base di un esame audiometrico tonaleliminare;
– assenza di disturbi apprezzabili della comunicazione (come la disartia e le
alterazioni della fonazione);
– assenza di dismetabolismi di grave entità (come il diabete e le dislepidemie) che possono limitare l’impiego nelle mansioni in circostanze particolari (condizioni climatiche sfavorevoli, orari notturni);
– assenza di endocrinopatie di rilevanza funzionale (ipertiroidismo, etc.) con potenziali alterazioni comportamentali e cardio vascolari;
– assenza di infermità e imperfezioni dell’apparato cardio-circolatorio e/o respiratorio.
– assenza di malattie sistemiche del connettivo (artrite reumatoide, etc.);
– adeguata capacità funzionale dei quattro arti e della colonna vertebrale, assenza di obesità patologica e di nanismo;
– assenza di patologie tumorali che causino limitazioni funzionali rilevanti;
– assenza di patologie infettive che siano accompagnate da gravi e persistenti compromissioni funzionali;
– assenza di alterazioni della funzionalità e della dinamica respiratoria di marcata entità;
– non trovarsi in condizione di disabilità ai sensi dell’art. 1 della L. n. 68/1999;
d) titolo di studio: Diploma di maturità.

Attenzione perchè le prove d’esame sono state già calendarizzate:

avranno inizio a partire dal 11.11.2019 e il calendario esatto con indicazione del luogo, orari, ecc., verrà reso noto entro il giorno 7.11.2019.

SCARICA IL BANDO COMPLETO

©2023 IPS - I Professionisti della Sicurezza - Cod. Fisc. 93209680870 - il portale di informazione e formazione dal mondo della sicurezza e per la polizia locale

Contattaci

Hai domande, desideri informazioni, inviaci una mail e ti risponderemo al più presto.

Sending
or

Log in with your credentials

Forgot your details?