Scadenza: ore 13.00 del 28 ottobre 2019
Per la partecipazione alla selezione sono richiesti:
- a) cittadinanza italiana: (sono equiparati/e ai/alle cittadini/e italiani/e gli/le italiani/e non appartenenti alla Repubblica) la partecipazione è estesa ai/alle cittadini/e di altro Stato membro dell’Unione Europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché cittadini/e di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
- b) età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- c) diploma di istruzione secondaria superiore di durata quinquennale. Per i candidati che hanno conseguito il titolo in altro paese dell’Unione Europea, l’equiparazione del titolo di studio effettuata sulla base delle disposizioni di cui all’art. 38, comma 3 del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165;
- d) non essere stato/a destituito/a o dispensato/a o licenziato/a dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione e di non essere stato/a espulso/a dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati;
- e) per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell’art. 1, L. 226/2004, di essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva.
La domanda di ammissione alla selezione, redatta utilizzando unicamente l’apposito modulo disponibile all’indirizzo. http://www.comune.torino.it/concorsi/concorsi.shtml
Le domande si considereranno prodotte in tempo utile se trasmesse ESCLUSIVAMENTE telematicamente entro le ore 13,00 del 28 ottobre 2019; a tal fine faranno fede data e ora registrate dal server all’atto dell’acquisizione dell’istanza.