fbpx

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER AGENTE DI POLIZIA LOCALE, 47 posti

Il Comune di Venezia ha avviato una selezione pubblica per titoli ed esami, per la stipulazione di n. 41 contratti di formazione e lavoro per la categoria C.1 profilo professione“Agente di Polizia Locale”, della durata di un anno per il Comune di Venezia e n. 6 per la Città Metropolitana di Venezia.

REQUISITI PER L’AMMISSIONE

Gli aspiranti possono partecipare alla selezione se in possesso dei requisiti che devono essere posseduti alla data di scadenza della presentazione della domanda, anche al momento della nomina e all’atto della stipula del contratto individuale di lavoro:

1) diploma scuola media superiore (maturità) che consenta l’iscrizione ai corsi di laurea; Per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equivalenza da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi della vigente normativa in materia.

2) essere in possesso di abilitazione alla guida di autoveicoli (patente cat. B) e di uno tra i seguenti titoli abilitativi:

a) patente cat. A senza limiti di cui al D.Lgs. 18 aprile 2011 n. 59 e sue successive modificazioni e integrazioni;

b) abilitazione alla guida di imbarcazioni ad uso privato entro le 12 miglia o superiore. Per le assunzioni presso la Città Metropolitana è requisito indispensabile il possesso di abilitazione alla guida di imbarcazioni ad uso privato entro le 12 miglia o superiore

3) cittadinanza italiana, secondo quando previsto dal DPCM 07.02.1994, n. 174. Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non residenti nella Repubblica ed iscritti all’A.I.R.E. ;

4) età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 32 (non ancora compiuti). Ai sensi dell’art. 16, comma 1 del D.L.16/5/1994, n. 299 convertito in legge dalla L. 19/07/1994, n. 451 al momento della sottoscrizione del contratto di formazione lavoro il candidato non dovrà aver compiuto i 32 anni; i candidati che nel periodo di vigenza della graduatoria compiranno i 32 anni di età decadranno automaticamente dalla graduatoria stessa.

5) idoneità fisica ed attitudinale al servizio operativo esterno (data la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro in oggetto implica che la condizione di privo della vista comporterà inidoneità fisica ai posti messi a concorso, Legge n. 120/91). Ai sensi dell’art. 25 comma 3 del vigente Regolamento Speciale del Corpo della Polizia Locale di Venezia (deliberazionie Giunta Comunale n. 21 del 31 gennaio 2018 modificato con deliberazione della Giunta comunale n. 158 del 14 maggio 2019 ) l’accesso al Corpo di Polizia Locale di Venezia mediante qualsiasi procedimento di selezione pubblica a posti di categoria C, è subordinato al possesso dei requisiti fisico-funzionali e dei requisiti psicoattitudinali di cui agli artt. 26 e 27 del vigente Regolamento del Corpo di Polizia Locale del Comune di Venezia riportati nell’allegato A) del presente bando.

6) non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma;

7) essere in possesso dei requisiti necessari per la nomina ad agente di pubblica sicurezza, ossia:

  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo,anche irrogata con sentenza prevista dall’art. 444 del codice di procedura penale (c.d. patteggiamento);
  • non essere stato e non essere al momento dell’immissione in servizio sottoposto a misure di prevenzione;
  • non essere stato espulso dalle Forze Armate o da Corpi militarmente organizzati, o destituito dai pubblici uffici;8) non aver subito condanne penali, anche non definitive, per reati che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, la prosecuzione delrapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;9) non essere esclusi/e dall’elettorato politico attivo e di non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati/e decaduti/e da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d) del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo Statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;10) non essere incorso nella risoluzione del rapporto di lavoro per mancato superamento del periodo di prova per il profilo messo a selezione da una Pubblica Amministrazione;11) non essere stato licenziato da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare ovvero a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;12) disponibilità incondizionata e irrevocabile al porto delle armi d’ordinanza ed alla conduzione di tutti i veicoli e natanti in dotazione al Corpo di Polizia Locale;13) di accettare incondizionatamente le disposizioni contenute nel presente bando e le disposizioni in materia di orario di lavoro che per le mansioni proprie del posto messo a concorso prevedono l’organizzazione su fasce orarie anche pomeridiane, serali, notturne e festive con impiego in turni.

©2023 IPS - I Professionisti della Sicurezza - Cod. Fisc. 93209680870 - il portale di informazione e formazione dal mondo della sicurezza e per la polizia locale

Contattaci

Hai domande, desideri informazioni, inviaci una mail e ti risponderemo al più presto.

Sending
or

Log in with your credentials

Forgot your details?