Una giornata, come sempre, dedicata all’informazione e alla formazione delle Polizie Locali.
A Reggio Calabria partirà il primo evento della Campagna Nazionale IPS relativa al Progetto
“Mettiamoci in Sicurezza”
L’obiettivo della Campagna per la sicurezza stradale e la legalità è quello di aumentare in maniera esponenziale il numero dei veicoli controllati. In questo modo, oltre che a sottrarre alla circolazione i veicoli non idonei, passerà l’informazione ai conducenti che continuano a non essere in regola, che d’ora in poi avranno vita dura, poiché diventerà sempre più difficile sottrarsi ai controlli.
Il progetto mira, quindi, a tutelare i conducenti corretti e a scoraggiare quelli che sperano di farla franca!
Al fine di raggiungere l’obiettivo abbiamo esteso il programma ad un momento formativo relativo all’utilizzo delle apparecchiature elettroniche.
Di seguito il Programma da scaricarsi in formato integrale:
SALA DEI LAMPADARI,
di Palazzo San Giorgio
Piazza Italia – Reggio Calabria
Inizio lavori ore 9:00
1^ Parte “CONTESTO NAZIONALE SULLA SICUREZZA STRADALE: VALUTAZIONI DEI RISCHI E DEI DANNI CAUSATI DAL MANCATO RISPETTO DELLE NORME SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE. L’IMPORTANZA DEI CONTROLLI SU STRADA”
A seguire la risposta al contrasto della circolazione dei veicoli senza la copertura assicurativa
PRESENTAZIONE DELLA CAMPAGNA SULLA SICUREZZA STRADALE E LA LEGALITÀ: “METTIAMOCI IN SICUREZZA”
a cura del Presidente di IPS Dott.ssa Monica DI SANTE, Criminologa, Esperta di Sicurezza Stradale ed Educazione alla Legalità
2^ Parte
IL CORRETTO UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE ELETTRONICHE DI CONTROLLO, ALLA LUCE DINORMATIVE E CIRCOLARI. ASPETTI OPERATIVI E CRITICITA’
a cura del Dott. Angelo DI PERNA Polizia Locale di Salerno, Esperto in Sicurezza Stradale e Urbana
Fine lavori ore 13:00