Quando vi chiamano per ringraziarvi di aver lasciato il vostro numero di telefono e la targa del vostro veicolo.
Un numero fisso o mobile vi chiama e la persona dall’altra parte, con voce gentile ed affabile, vi ringrazia per il fatto che le avete lasciato il vostro recapito con annotata la vostra targa. La voce cordiale ma manipolatoria tenderà a mettervi in difficoltà sul piano della memoria:
“Buonasera, ma come sono stata fortunata, la chiamavo perché ho trovato il biglietto che mi ha lasciato. Grazie, grazie per la sua onestà, non si trovano persone che dopo averti urtato la macchina ti lasciano i dati“.
Ovviamente, si rimane perplessi, si scorre con la mente tutti i parcheggi fatti e la possibilità che qualcuno abbia potuto lasciare un biglietto al posto nostro. A chi non è mai capitato di “appoggiarsi” lievemente ad un’altra auto senza per questo averla danneggiata ed andare via? Dopo questo vaglia si tenterà di far comprendere all’altro che deve esserci un errore perchè l’incidente non è mai avvenuto

Pensate davvero che il soggetto che vi ha chiamato demorda?
“Ah ok! Quindi, adesso sta ritrattando tutto? Va bene, tanto ho la targa e farò la denuncia all’assicurazione per farmi risarcire. Poi vedremo come va a finire e chi ha ragione!”.
Non allarmatevi più di tanto, bisogna solo mantenere la calma e ragionare. Lasciatelo alle minacce ma non fornite mai informazioni in casi del genere, come la vostra polizza assicurativa, ad esempio. L’importante è disconoscere l’evento, e fare denuncia per il tentativo di truffa, o peggio ancora se si trattasse di volervi estorcere del denaro per evitarvi la denuncia, sapendo, però, con onestà intellettuale che il fatto non sia mai avvenuto, perchè talvolta c’è chi il biglietto lo lascia per davvero, perchè ha assistito al danneggiamento dell’auto in sosta ed ha annotato la targa di quel conducente che, invece di lasciare le informazioni obbligatorie in caso di incidente stradale, si allontana, per informarlo dell’identità dell’auto che l’ha danneggiato.
Una variante di questa truffa della telefonata è quella del biglietto sul parabrezza che, anche questa, colpisce gli automobilisti, attraverso l’estorsione di somme di denaro per danni non commessi nell’effettivo. Praticamente, potreste ritrovare un foglietto sul vostro parabrezza con il quale vi si accusa di aver danneggiato l’auto parcheggiata davanti alla vostra. Anche qui, denunciate il tentativo di estorsione e non perdetevi in discussioni e soprattutto in raggiri!