fbpx

L’Equo Indennizzo spetta a tutti gli appartenenti alla Polizia Locale di TUTTI gli EE.LL.

Il Dirig. PEZZA del M.E.F. ci mette una pezza sul parere negativo espresso precedentemente avverso il riconoscimento della causa di servizio e dell’equo indennizzo a favore della Polizia Locale di tutti i Comuni d’Italia.

Prima dei 30 giorni dalla nostra richiesta (vedasi allegato A), inviata in data 9 agosto 2018, a mezzo PEC e a mezzo email, al Dott. Vincenzo PEZZA Dirigente del S.C.V.C.S.-D.S.T.-D.A.G.P.S. del Ministero E.F. di ROMA  e p.c. anche al Sindaco di Irsina (MT),  di rivedere urgentemente (così come appare) la propria illegittima posizione, comunicandone l’esito allo scrivente ai sensi della vigente legge n. 241/1990 e ss.mm. e ii., il quale, scrive al Sindaco (e p.c. a questa associazione “IPS – I Professionisti della Sicurezza”) affermando:

<<Questo ufficio ha preso atto della nota del 23/08/2018, allegata in copia, con la quale il Ministero dell’Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale della Finanza Locale - chiarisce che tra i destinatari della legge n. 43 del 18/04/2017, che reintroduce l'istituto dell'equo indennizzo, sono compresi gli appartenenti ai corpi di polizia locale di tutti i Comuni. 
Codesta amministrazione, pertanto, qualora ritenga di conformarsi alla predetta interpretazione, potrà inoltrare nuovamente la domanda di riconoscimento in oggetto allo scrivente che provvederà a sottoporla al più presto al giudizio medico legale del Comitato di verifica per le cause di servizio. 
Ad ogni buon fine si precisa che con la nota cui si fa seguilo questo ufficio ha espresso un parere di natura assolutamente non vincolante riguardo l`ammissibilità della domanda in esame, ferma restando la competenza in materia di codesto Comune. 
Per eventuali ulteriori chiarimenti si potrà contattare il sottoscritto al seguente numero di telefono: 06.......... 
IL DIRIGENTE (Vincenzo Pezza)>> 

Le motivazioni di ordine giuridico contenute nella nostra richiesta, datata 9 agosto 2018, di rivedere la decisione di rigetto della legittima istanza presentata da parte del collega, Mar. di P.L. Nicola Desiano, al Sindaco del Comune di Irsina, al fine di ottenere la liquidazione dell’equo indennizzo spettantegli per delle lesioni riportate a seguito il regolare riconoscimento delle stesse, avvenute per “cause di servizio”, sono state correttamente condivise dalla Direzione Centrale del Dipartimento Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno, con nota del 23/08/2015 e a firma del Direttore Dott. Giancarlo Verde, che ha richiesto al Dott. Pezza del MEF di valutare nuovamente, sulla base del parere espresso nella suddetta nota, l’istanza del Comune di Irsina.

In buona sostanza, nel confermare in fatto e in diritto quanto previsto nella legge n. 48/2017:

1) mentre con la prima comunicazione del 23/08/2018, la Direzione Centrale del DAIT del Ministero dell’Interno richiede al Dirigente del MEF Dott. PEZZA di rivedere la valutazione errata sul diritto spettante all’operatore di Polizia Locale, tale N. D., di ottenere l’erogazione dell’Equo Indennizzo, in quanto spettante alla Polizia Locale di tutti i comuni d’Italia;

2) con l’altra successiva comunicazione del 07/09/2018, scritta dallo stesso Dirigente Pezza del S.C.V.C.S.-D.S.T.-D.A.G.P.S. del Ministero E.F., diretta al Sindaco del Comune di Irsina, in linea con la comunicazione del Ministero dell’Interno e modificando la precedente valutazione, viene richiesto al Comune di procedere direttamente (in quanto la responsabilità della mancata erogazione ricade sull’amministrazione comunale) al riconoscimento dell’equo indennizzo, come previsto nel decreto sicurezza e nel rispetto della procedura prevista nella circolare del MI del 2018.

Questa Associazione non può che ritenersi soddisfatta per gli esiti della vicenda, a significare che per ottenere giustizia non bisogna ritrovarsi soli. In questo, IPS è sempre al fianco di ogni operatore della sicurezza!

 

©2023 IPS - I Professionisti della Sicurezza - Cod. Fisc. 93209680870 - il portale di informazione e formazione dal mondo della sicurezza e per la polizia locale

Contattaci

Hai domande, desideri informazioni, o desideri collaborare con noi? Inviaci una mail e ti risponderemo al più presto.

Sending
or

Log in with your credentials

Forgot your details?