IPS-I Professionisti della sicurezza si onora di organizzare per conto di Fondazione ANIA, una sessione GRATUITA speciale che si terrà a Riccione, Venerdì 21 settembre ore 9:30, in occasione del consueto appuntamento nazionale de “LE GIORNATE DELLA POLIZIA LOCALE”.
La Fondazione ANIA, non ha bisogno di presentazioni perchè è nota a tutti la sua attività nel campo della sicurezza stradale. Nata dall’Associazione Nazionale tra le Imprese Assicuratrici, allo scopo di poter svolgere attività di sensibilizzazione ai temi della sicurezza e salute, a Riccione 2018 presenterà il progetto “Saving Lives”, una campagna voluta fortemente dalla Fondazione per iniziare un percorso diretto e fattivo in collaborazione con le Polizie Locali, di contrasto alla incidentalità e alla mancanza della copertura assicurativa.
Si stima, infatti, che 2,9 milioni di veicoli, pari al 6,7% del totale del parco circolante, non possieda una copertura assicurativa e che tale percentuale salga mediamente oltre 10%, specie al sud.
La giornata sarà così articolata:
-
una prima parte di discussione sulla portata del fenomeno e le relative conseguenze in larga scala;
-
una seconda parte dal taglio prettamente operativo sulle modalità di impiego delle apparecchiature elettroniche per l’accertamento e sanzionamento delle violazioni di cui agli artt. 193 e 180 Cds, alla luce delle recenti modifiche inerenti la tutela della privacy.
Programma:
Sessione venerdì 21 settembre ore 9,30 – 13,00
SESSIONE SPECIALE: Fondazione ANIA presenta la CAMPAGNA sulla SICUREZZA STRADALE | Sessione a cura di IPS – I Professionisti della Sicurezza
Ore 9,30: apertura dei lavori.
Saluti:
– Presidente della Commissione Lavoro del Senato, Senatrice, Dott.ssa Nunzia CATALFO;
– Presidente della Commissione LL.PP. del Senato, Senatore, Dott. Mauro COLTORTI;
– Responsabile Progetti della Fondazione ANIA, Dott. Sandro VEDOVI;
– Vice Presidente ANCI e Sindaco di Chieti, Avv. Umberto DI PRIMIO;
– Presidente dell’Albo Autotrasporto, Dott.ssa Maria Teresa DI MATTEO;
– Prof.ssa Giuseppina CASSANITI (Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada);
1^ Parte – Discussione sul tema: <<CONTESTO NAZIONALE SUGLI INCIDENTI STRADALI: VALUTAZIONI DEI RISCHI E DEI DANNI CAUSATI DAL MANCATO RISPETTO DELLE NORME SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE. L’IMPORTANZA DEI CONTROLLI SU STRADA>>
Introduce e presenta la Campagna: il Reponsabile Progetti della Fondazione ANIA, Dott. Sandro VEDOVI;
Modera: il Presidente di “IPS-I Professionisti della Sicurezza”, Franco NOTARRIGO, già Com.te di P.L.;
Intervengono:
– Presidente della Commissione LL.PP del Senato, Senatore, Dott. Mauro COLTORTI;
– il Funzionario Responsabile dei Sistemi Informativi di Roma Capitale, Paolo D’ANGELLA;
– il Direttore della F.I.A.P., Dott. Alessandro PERON;
– il Vice Presidente ANCI e Sindaco di Chieti, Avv. Umberto DI PRIMIO;
per le Esperienze della P.L.M. da Nord a Sud, Intervengono:
– il Com.te P.L.M. di Torino, Dott. Emiliano BEZZON;
– il Com.te P.L.M. di Napoli, Dott. Ciro ESPOSITO;
– il Com.te P.L.M. di Foggia, Dott. Romeo DELLE NOCI;
– il Com.te P.L.M. di Catania, Dott. Stefano SORBINO.
2^ Parte sulle procedure operative: <<L’IMPIEGO DEGLI STRUMENTI ELETTRONICI NELL’ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI PER LA MANCATA COPERTURA ASSICURATIVA E MODALITÀ SANZIONATORIE, ANCHE ALLA LUCE DELLE NORME EUROPEE SULLA PRIVACY>>.
Presiede i lavori: il Presidente della Commissione Lavoro del Senato, Sen. Nunzia CATALFO;
Moderatrice: La Dott.ssa Monica DI SANTE, Criminologa, Specializzatain Scienze dell’Investigazione, Vice Pres.te e Coordinatrice Consulta Scientifica di IPS;
Relazionano:
– l’Avv. Massimiliano GIANCATERINO, Ten. Col. P.L.M.di Pescara, Comp.te Consulta “IPS”;
– la Dott.ssa Angela IACOVETTI, Esperta in diritto sulla Privacy, Comp.te Consulta “IPS”.
Ore 13,00: chiusura dei lavori.
ISCRIVITI ORA