CITTA’ SANT’ANGELO (PE)
1 E 2 DICEMBRE 2017
Teatro Comunale, Piazza IV Novembre
IPS – I Professionisti della Sicurezza e l’Osservatorio per la Polizia Locale, con il patrocinio del Sindaco del Comune di Città Sant’Angelo (PE), hanno organizzato per i giorni 1 e 2 dicembre 2017 due SESSIONI SPECIALI IN MATERIA DI SICUREZZA STRADALE E POLIZIA AMMINISTRATIVA SANITARIA, di studio e approfondimento per la Polizia Locale e le Istituzioni Pubbliche, su temi attuali riguardanti “LA CIRCOLAZIONE STRADALE E L’OMICIDIO STRADALE”, con particolare riferimento agli atti di Polizia Giudiziaria e alle tecniche di rilevamento e accertamento del sopralluogo, e “IL PROTOCOLLO UNICO OPERATIVO SULL’ASO-TSO” con particolare attenzione all’esecuzione del provvedimento amministrativo.
La partecipazione all’iniziativa è completamente GRATUITA, previa ISCRIZIONE OBBLIGATORIA attraverso l’apposito modulo disponibile nella sezione ISCRIZIONE
I principali temi ed interventi trattati nella 2 giorni:
VENERDI’ 1 DICEMBRE
sessione antimeridiana
Ore 8,30: Apertura area espositiva
Ore 9,00: Accreditamento e registrazione dei partecipanti
Ore 9,30: Saluto delle Autorità
Sindaco di Città Sant’Angelo
Dott. Gabriele FLORINDI
Com.te della P.L.M.
Dott. Luca MARZUOLI
Ore 9,40: INIZIO LAVORI
<<Il sopralluogo giudiziario nelle attività di Infortunistica Stradale. Funzioni e competenze della Polizia Giudiziaria nei casi di lesioni personali stradali gravi o gravissime o mortali>>
Moderatore: Com.te della P.L. di Pescara,
Dott. Carlo MAGGITTI;
Relaziona: il Com.te della P.L.M. di Gela,
Dott. Giuseppe MONTANA, Componente della Consulta Scientifica di IPS, quale Esperto in materia di Diritto Amministrativo e Polizia Giudiziaria;
Ore 11,15: PAUSA LAVORI (Coffee Break);
Ore 11,30: RIPRESA LAVORI;
<<I nuovi sistemi di rilevamento in infortunistica stradale. Utilizzo di tecnologie di ultima generazione per il sopralluogo giudiziario>>
Moderatore: Com.te della P.L.M. di Città Sant’Angelo,
Luca MARZUOLI;
Relaziona la Dott.ssa Monica Di Sante, Criminologa, specialista in Psicologia applicata all’Analisi Criminale e Dott.ssa in Scienze dell’Investigazione, Vice Pres.te e Coordinatrice Consulta Scientifica di IPS;
Intervento: Angelo CACCIOTT I di M3S S.p.A. <<Il controllo per la Sicurezza delle infrastrutture stradali.>>
Ore 13,15: Question Time
Ore 13,30: Fine lavori Sessione
SABATO 2 DICEMBRE
sessione antimeridiana
Ore 8,30: Apertura area espositiva
Ore 9,00: Accreditamento e registrazione dei partecipanti
Ore 9,30: Saluto delle Autorità
Sindaco di Città Sant’Angelo
Dott. Gabriele FLORINDI
Com.te della P.L.M.
Dott. Luca MARZUOLI
Ore 9,40: INIZIO LAVORI
Sessione Speciale di POLIZIA AMMINISTRATIVA SANITARIA. Tavola Rotonda sul tema: <<L’esigenza di adozione di un protocollo unico operativo condiviso per ASO e T.S.O., a garanzia del diritto alla cura e alla tutela della salute del paziente psichiatrico>>
Moderatore: Franco NOTARRIGO, Pres.te di IPS già Com.te di P.L.;
Introduce: Dott.ssa Monica Di Sante, Criminologa, specialista in Psicologia Clinica Dinamica e della Salute, Vice Pres.te e Coordinatrice Consulta Scientifica di IPS;
Intervengono: Autorità Prefettizia della Provincia di Pescara;
Pres.te della Sezione Civile e Giudice Tutelare del Tribunale di Pescara
Dott. Carmine DI FULVIO
Avv. Amministrativista e Docente dell’Università di Teramo
Avv. Prof. Diego DE CARO LIS
il Vice Pres.te Naz. dell’ANCI e Sindaco di Chieti
Dott. Umberto DI PRIMIO
Dirig.te Psichiatria del U.O.C. del C.S.M. di Pescara
Dott. Giustino CERRITELLI
Resp.le del “118” del Dipartimento e Urgenza di Pescara
Dott. Vincenzino LUPI
Contributi programmati: Organi Esecutivi degli Enti Locali e Dirigenti di P.L.M.
Ore 13,15: Fine lavori Sessione
La partecipazione all’iniziativa è completamente GRATUITA, previa ISCRIZIONE OBBLIGATORIA attraverso l’apposito modulo disponibile nella sezione ISCRIZIONE
La partecipazione all’iniziativa è completamente GRATUITA, previa ISCRIZIONE OBBLIGATORIA attraverso l’apposito modulo disponibile di seguito
Sede del convegno
TEATRO COMUNALE
Piazza IV Novembre
65013 Città Sant’Angelo (PE)
GLI ISCRITTI che parteciperanno a Città Sant’Angelo, nei giorni 1 e 2 dicembre 2017, alle due Sessioni Speciali della Polizia Locale, potranno godere, per il pernottamento con colazione, il pranzo e la cena, di una favorevole convenzione fatta da IPS con un Hotel-Ristorante, che ha deciso di concedere un particolare trattamento di favore, come segue:
Telefonare, per le prenotazioni, personalmente e direttamente allo: 085.96289 dell’Hotel-ristorante convenzionato di Corso Vittorio Emanuele 1, 65013 Città Sant’Angelo (ubicato a due passi dal Teatro comunale, sede delle due Sessioni Speciali):
PER IL PERNOTTAMENTO:
a) sistemazione in camera singola, con prima colazione, € 40,00;
b) sistemazione in camera singola, con pensione completa, € 60,00;
c) sistemazione in camera doppia/matrimoniale, con prima colazione, € 70,00;
d) sistemazione in camera doppia/matrimoniale, con pensione completa, € 110,00;
PER IL PRANZO:
e) Menu che prevede: un primo piatto, un secondo,
contorno, frutta, dolce, caffè e bevande……… € 20,00
PER LA CENA:
f) Menu che prevede: un secondo, contorno,
frutta, dolce, caffè e bevande…………………….. € 15,00