Ieri, 30 ottobre 2017, le nostre due associazioni IPS (acronimo de “I Professionisti della Sicurezza” e OPL (acronimo di Osservatorio per la Polizia Locale), rappresentate rispettivamente dal Presidente IPS, Franco Notarrigo, dal Presidente OPL, Giuseppe Piccione e dal Segr. Reg.le Com.te della P.L. di Catananuova, Magg. Gaetano Indelicato, che hanno sottoscritto due “protocolli di intesa”. Il primo dei due è stato siglato con la Regione Siciliana, rappresentata dall’On.le Luisa Lantieri, Assessore regionale per le Autonomie Locali e la Funzione Pubblica e l’altro con il Comune di Leonforte (EN), rappresentato dal Sindaco, Francesco (detto Frank) Sinatra. Erano presenti: il Vice Sindaco, Arch. Rosa MARIA, il Com.te del locale Corpo di Polizia Municipale, Magg. Dott.ssa Antonella Licciardo, il Com.te del Corpo di Polizia Municipale di Nicosia, Dott.ssa Maria Grazia Leanza, oltre che i rappresentanti della stampa locale, i giornalisti, Carmelo Pontorno, del quotidiano “La Sicilia” e Livia D’Alotto del magazine web “ViviEnna”.
Un altro importante traguardo si aggiunge agli altri che le nostre due associazioni IPS (acronimo de “I Professionisti della Sicurezza” e OPL (acronimo di Osservatorio per la Polizia Locale), hanno saputo raggiungere in questi ultimi due anni di intense attività, in materia di Polizia Locale, con riferimento alla Sicurezza urbana, stradale, ambientale e nei luoghi di lavoro, curate con impegno e dedizione dai nostri dirigenti e finalizzate a: – aggregare i Professionisti della Sicurezza degli Enti privati e pubblici, in primo luogo, il personale della Polizia Locale; – offrire loro la possibilità di permutare le conoscenze; – migliorare le loro capacità tecniche-operative e professionali; – garantire dei servizi continui di studio e approfondimento, di informazione, formazione e aggiornamento professionale; – relazionarsi, collaborare e stringere accordi (come avvenuto in Sicilia e che si auspica avvenga anche in altre regioni d’Italia) con le Istituzioni pubbliche e private.