fbpx

Drink spiking: alcol e droghe da stupro e la cannuccia intelligente

Ogni anno, in tutto il mondo, si pensa che migliaia siano le vittime violentate nei locali in cui avevano fatto l’alba ballando, vittime ignare delle modalità in cui avviene il cosiddetto  drink spiking:

Consiste nell’aggiungere alla bevanda della vittima un mix di droghe, a sua insaputa, alterandone così gli effetti, con conseguenze pericolose sia sulle sue funzioni fisiche che mentali.

Purtroppo, a livello sociale, appare evidente come i comportamenti di sopraffazione si esprimono in nuove e ricercate modalità,  sempre  nella costante direzione di imporre la propria volontà sugli altri. Dopo lo stalking, quale imposizione di una relazione, ma anche il bullismo ed il mobbing sono forme di abusi perpetrati in danno di soggetti più deboli, a questi si aggiunge il drink spiking, dall’inglese to spike, letteralmente “a picco“. L’abuso, infatti, si spinge a  piegare la volontà dell’altro senza che la vittima si renda effettivamente conto di ciò che sta accadendo, facendo precipitare il controllo della situazione, inibendola all’azione e al ricordo di ciò che ha vissuto. In altre parole si rende la vittima incapace di esprimere una volontà, se avere o meno un rapporto sessuale, inibendo attraverso le sostanze, le capacità di volizione, controllo e presenza a se stessa.

In che modo?  

Attraverso la somministrazione, occultata nel drink, di sostanze che sortiscono l’effetto di alterare il processo di memorizzazione, per cui la vittima non ricorderà più o meno nulla di ciò che ha subito, ma ci sono casi in cui la vittima pur sapendo, per puro imbarazzo, non denuncia.

Quali sostanze e quali effetti?

Le cosiddette “droghe da stupro“, per i loro potenti effetti sedativi ed ipnotici, sono capaci di rallentare il sistema nervoso, provocare un calo dei freni inibitori e la perdita della memoria nella vittima, che non controlla più la sua volontà, non riesce più a reagire ed è in balia di chi in quel momento vuole approfittare di lei per avere, solitamente, rapporti sessuali. Si inseriscono nel bicchiere della ignara vittima, sostanze solitamente  prive di colore e sapore che si disciolgono velocemente in bevande, di conseguenza la vittima non si accorge né che il suo drink è stato alterato, né di assumerle. Le droghe da stupro  possono essere reperite  in polvere, in forma di compressa, o in forma liquida. I farmaci che si ritengono siano utilizzati per drogare le vittime sono:  Ketamine e Rohypnol (oggi raramente utilizzati dopo l’aggiunta di colorante blu),

ECSTASY LIQUIDO, GEEBS, GBL, GBH, 4-BD che si  presentano in forma liquida di colore chiaro, o polvere bianca, purtroppo  facile preparazione anche artigianale. Agisce come un rilassante muscolare e provoca amnesia a breve termine quando assunto con l’alcool. Produce una sensazione di euforia, riduce le inibizioni e genera sonnolenza. Gli effetti iniziano dopo circa 10 minuti ad un’ora e possono durare fino a sette ore o così.

KETAMINA: VITAMINA K, SUPER K, SPECIALE K, K,: si tratta di una polvere bianca che viene utilizzata per lo più sugli animali. Può provocare uno stato catatonico e un’amnesia a breve termine. Gli effetti non durano a lungo, ma fino a quando non terminano, si ha una perdita di sensazioni nel corpo attraverso la paralisi dei muscoli. Può anche indurre a sperimentare una distorsione della realtà per effetto dell’insorgenza di allucinazioni. Possono avere una durata da mezz’ora e fino a diverse ore, i cui effetti secondari possono essere avvertiti, per alcune ore, anche dopo il termine dell’effetto principale.

L’aspetto che desta maggior preoccupazione è l’estrema facilità con cui queste sostanze possono essere reperite e comprate dai ragazzi, anche su Internet o attraverso ricetta bianca in qualsiasi farmacia.

 

Quali le conseguenze?

Ovviamente i sintomi dipendono dal  farmaco  usato, ma in generale il primo effetto è quello di determinare la riduzione delle inibizioni, difficoltà di concentrazione e nel linguaggio. Ma molto più a fondo si tratta di una violenza inaudita perchè le vittime, anche se hanno ricordi confusi, si sentono ancora più violate per il fatto di non sapere chi sia stato e cosa possa essere  veramente accaduto in quel lasso di tempo. Questo fatto produce effetti devastanti sulla loro psiche, in aggiunta alle conseguenze drammatiche per la salute, come crisi respiratorie, coma, e nei casi peggiori la morte.

Come evitare di cadere nel drink spiking?

Tre giovani ragazze americane con la passione per l’imprenditoria hanno inventato un utilissimo dispositivo antistupro: si tratta di una semplicissima cannuccia dalla quale si può bere, ma è una “cannuccia intelligente” che cambia colore, divenendo blu, se rileva nel bicchiere le più comuni droghe dello stupro.

Ma non è certamente risolutoria.

Il rimedio è anche quello di evitare di bere alcool, soprattutto in situazioni sconosciute perchè, oltre gli effetti negativi dell’alcool sulla salute, nella circostanza richiamata, si potrebbe perdere il controllo, prendere decisioni rischiose e diventare meno consapevoli del pericolo, oltre le ripercussioni a livello psicologico, c’è  anche il rischio di una gravidanza indesiderata.

Altro consiglio utile è quello di cercare di uscire con amici veramente fidati, che si conoscono, su cui fare affidamento affinché ci si tenga d’occhio l’un l’altro. Se proprio si è deciso di assumente bevande alcoliche, si cerchi di non lasciare mai il bicchiere senza sorveglianza. Inutile, speriamo, il dover rammentare che è sicuramente più sicuro non accettare un drink da qualcuno che non si conosce.
L’obiettivo deve essere, anche nel contesto del divertimento, di rimanere sempre consapevoli di ciò che accade, avendo cura di avere tutto sotto controllo, come ad esempio, quando prendi il tuo drink direttamente dal barista, mantieni gli occhi bene aperti su ciò che sta facendo mentre lo prepara. In ultimo, non meno importante, seguire sempre l’istinto allontanandosi dalla situazione quando  ci si accorge di non sentirsi a proprio agio.

 

 

 

©2023 IPS - I Professionisti della Sicurezza - Cod. Fisc. 93209680870 - il portale di informazione e formazione dal mondo della sicurezza e per la polizia locale

Contattaci

Hai domande, desideri informazioni, inviaci una mail e ti risponderemo al più presto.

Sending
or

Log in with your credentials

Forgot your details?