fbpx

LE GIORNATE dell’Informazione e della Formazione della POLIZIA LOCALE – Capo D’Orlando 16/17 giugno 2017

La Città di Capo d’Orlando, perla turistica del tirreno e dei nebrodi, è lieta ospitare, come ogni anno, i tantissimi convegnisti della Polizia Locale, che, provenienti da diversi comuni della provincia di Messina, dalle altre province siciliane e da altre parti d’Italia (Abruzzo, Marche, Lazio, etc.), hanno deciso di partecipare alle due giornate formative organizzate da ‘IPS-I Professionisti della Sicurezza’, associazione no-profit, apolitica e asindacale, con la collaborazione dell’Osservatorio per la Polizia Locale e il patrocinio gratuito del Comune di Capo d’Orlando.

Non è mai tanta l’attività di informazione e formazione rivolta al personale di ruolo e ai tantissimi precari della Polizia Locale siciliana, che, lamentano la totale assenza delle Istituzioni regionali, che oramai da diversi anni hanno deciso di non offrire alcun sostegno economico per favorire il necessario e dovuto aggiornamento professionale, di fronte ai moltissimi nuovi compiti (in materia di sicurezza urbana, stradale e di polizia urbanistica e commerciale) richiesti a quei pochi operatori della Polizia Locale che oggi possono sperare di ricevere dei momenti di formazione, solo grazie allíimpegno di IPS e alla sensibilità di amministrazioni locali, come quella di Capo d’Orlando, a cui rivolgiamo il nostro ringraziamento.

Il Com.te della P.L.M. di Capo díOrlando
Magg. Dott.ssa Maria Teresa Castano

QUESTO CONVEGNO È STATO ACCREDITATO DALL’ORDINE FORENSE DI PATTI PER IL RICONOSCIMENTO DI NR° 3 CREDITI FORMATIVI PER LA GIORNATA DI VENERDÌ 16 E 3 CREDITI FORMATIVI PER LA GIORNATA DI SABATO 17, AGLI AVVOCATI PARTECIPANTI

La partecipazione all’iniziativa è completamente GRATUITA, previa ISCRIZIONE OBBLIGATORIA attraverso l’apposito modulo disponibile nella sezione ISCRIZIONE

I principali temi ed interventi trattati nella 2 giorni:

<<L’Aggressività nel linguaggio non verbale>>
Moderatore: Com.te della P.L.M. di Capo díOrlando,
Dott.ssa Maria Teresa CASTANO;
Relaziona la Dott.ssa Monica Di Sante, Criminologa, specialista in Psicologia applicata all’Analisi Criminale e Dott.ssa in Scienze dell’Investigazione, Vice Pres.te e Coordinatrice Consulta Scientifica di IPS;

<<Le norme sulla privacy, in riferimento alle direttive europee, nell’uso dei dispositivi e le apparecchiature elettroniche>>
Moderatore: il Com.te della P.L.M. di Catenanuova,
Dott. Gaetano INDELICATO;
Relaziona la Dott.ssa Angela IACOVETTI, esperta in Diritto Europeo sulla Privacy, Componente della Consulta Scientifica di IPS;

<<La circolazione stradale e l’uso legittimo dei dispositivi e delle apparecchiature elettroniche>>
Moderatore: il Com.te della P.L.M. di Merì,
Dott. Mario BUCCA;
Relaziona: il Funz. del M.I.T.,
Dott Fabio DIMITA;

<<I controlli e le attività operative di polizia amministrativa e giudiziaria nei controlli edilizi nel rispetto delle norme sulla SCIA e SCIA 2 e ss.mm. e ii.>>.
Moderatore: Com.te della P.L.M. di Letojanni
Dott. Alessandro MOLTENI;
Relaziona: il Com.te della P.L.M. di Gela,
Dott. Giuseppe MONTANA, Componente della Consulta Scientifica di IPS, quale Esperto in materia di Diritto Amministrativo e Polizia Giudiziaria;

<<I controlli sulle attività commerciali e sugli esercizi pubblici, nel rispetto delle nuove norme introdotte dalla SCIA 2 (D.Lgs. n. 222/2016 e ss.mm. e ii.)>>
Moderatore: Il Com.te della P.L.M. di Siracusa,
Dott. Salvatore CORRENTI;
Relaziona: il Vice Com.te di P.L. di Fermo,
Avv. Massimiliano GIANCATERINO, Componente della Consulta Scientifica di IPS;

<<Le attività di Polizia Locale e Statale, tra Sicurezza Integrata e Sicurezza Urbana (D.L. n. 14/2017, come convertito in Legge n. 48/2017). Opinioni a confronto>>.
Moderatore: Il Pres.te di IPS, già Com.te della P.L.
Dott. Franco NOTARRIGO;
Introduce il tema: il V. Questore, Dirig. di P.S. di Capo d’Orlando,
Dott. Giuliano BRUNO
Intervengono: il Funzionario del Min. dell’Interno,
Dott. Sergio GIANGREGORIO,
il Vice Pres.te Naz. dell’ANCI,
Dott. Umberto DI PRIMIO,
il Vice Pres.te ANCI Sicilia,
Dott. Paolo AMENTA,
il Com.te della P.L.M. di Marsala,
Dott.ssa Michela CUPINI,
il Com.te di P.L.P. di Messina,
Antonino TRIOLO,
il Pres.te Reg. Sicilia OPL, Com.te di P.L.M.
Dott. Salvatore CORRENTI.

La partecipazione all’iniziativa è completamente GRATUITA, previa ISCRIZIONE OBBLIGATORIA attraverso l’apposito modulo disponibile di seguito

Informiamo i partecipanti alle due giornate del 16 e 17 giugno 2017, che l’organizzazione ha stipulato una convenzione che permette ai convegnisti che si sono iscritti online, di ottenere agevolazioni e sconti di seguito indicati:

Hotel “Il Mulino”
Via A. Doria, 46
98071 – Capo D’Orlando
Tel. +39 0941 902431
http://www.hotelilmulino.it
– sistemazione in Camera singola, con prima colazione: € 50,00;
– sistemazione in Camera doppia/matrimoniale, con prima colazione: € 80,00.
E’ necessario prenotare il soggiorno in tempo utile.

Spett.LE Azienda,

Quest’Associazione è lieta comunicarVi che, con il patrocinio del Comune di Capo D’Orlando (ME), ha organizzato, per i giorni 16 e 17 giugno 2017, le Giornate dell’Informazione e della Formazione della Polizia Locale, che avranno luogo a Capo D’Orlando (ME), nei locali del Cineteatro Rosso Di San Secondo, Via Andrea Doria, 112A.

Questa Organizzazione, in relazione a tale evento ha predisposto, per le aziende specializzate nella commercializzazione di prodotti e servizi di interesse degli Enti Locali e, in particolare, dei Corpi di della Polizia Locale d’Italia invitati a partecipare all’evento:

diversi spazi espositivi interni o esterni, ai locali destinati alla realizzazione dell’evento;

adeguati spazi pubblicitari creati, appositamente, all’interno delle pagine della locandina che riporta il programma/invito che verrà regolarmente inviato, più volte, a mezzo email, al personale e ai comandi della Polizia Locale di diverse regioni d’Italia;

Rimanendo a disposizione per qualsiasi chiarimento, l’occasione ci è gradita per inviarti cordiali saluti

Contatti Segreteria Organizzativa
I Professionisti della Sicurezza
Tel. 345 9458635
info@iprofessionistidellasicurezza.it

Sede del convegno
Cineteatro Rosso Di San Secondo
Via Andrea Doria, 112A – Capo D’Orlando (ME)

©2023 IPS - I Professionisti della Sicurezza - Cod. Fisc. 93209680870 - il portale di informazione e formazione dal mondo della sicurezza e per la polizia locale

Contattaci

Hai domande, desideri informazioni, inviaci una mail e ti risponderemo al più presto.

Sending
or

Log in with your credentials

Forgot your details?