…nella prossima dichiarazione dei redditi sarà possibile detrarre, oltre alla tassa di iscrizione e tassa di frequenza, anche le spese per la mensa scolastica, sostenute a partire dal 01^ Gennaio 2015.
Questa la principale novità scaturita dalla riformulazione del comma 1 dell’art. 15 del TUIR, nel quale è stata inserita la nuova lettera e-bis) che disciplina la detrazione delle spese per la frequenza di scuole dell’infanzia, del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale.
Tale detrazione, pari al 19% dell’onere sostenuto, per un importo annuo non superiore a 400 euro per alunno o studente, compete, come chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n.3/E del 02/03/2016, anche per le spese sostenute per la mensa scolastica. Per ottenere la detrazione è sufficiente essere in possesso delle ricevute di pagamento (bollettini, Mav, bonifici) o dell’attestazione dei pagamenti rilasciata dalla scuola.
Per approfondimenti cliccare qui: Circolare+CAF+2015+-26+febbraio+2016