IPS -I Professionisti della Sicurezza
crede nello spirito collaborativo; per questa ragione valuterà sempre nuove proposte. Se sei un professionista, un esperto, e ti ritrovi nelle categorie proposte, sulle tematiche legate alla Sicurezza, poichè lo spirito che contraddistingue questa associazione è quella di Informare e Formare su aspetti che riguardano questo valore irrinunciabile, saremmo ben lieti di valutare il tuo Curriculum ed i contenuti che vorrai rendere fruibile ai professionisti che saranno presenti attraverso il portale e fisicamente nei corsi e convegni che IPS intenderà realizzare.
Dunque…
una volta valutata e approvata la candidatura, i nostri esperti saranno liberi di scrivere i pezzi nella categoria preferita, liberi nella composizione e nella lunghezza purché si rispettino le norme sul plagio. Qualora risultasse che un articolo sia stato copiato, ovvero coperto da Copyright/Diritti d’Autore, questo produrrà l’immediata espulsione definitiva da IPS-I Professionisti della Sicurezza e le eventuali relative conseguenze penali e/o civili che ne derivano.
Gli articoli pubblicati saranno di proprietà di IPS previa sottoscrizione della liberatoria.
Il collaboratore sarà inserito all’interno della Associazione quale Socio Onorario e potrà scrivere liberamente all’interno della categoria per cui si è candidato, previa verifica che l’argomento che intenda pubblicare non sia già presente. In ogni caso, è sempre meglio prendere accordi con la Redazione in merito agli argomenti che si desiderano trattare per meglio consentire un certo coordinamento da parte della Consulta Scientifica che è l’organo deputato all’ammissione dei candidati e sarà lo stesso che quindi comunicherà l’eventuale ammissione a IPS.
Non solo, qualora le tematiche dovessero risultare di interesse e suscitare la necessità di approfondimenti, saranno istituiti appositi corsi e convegni relativi.
Altra cosa indispensabile all’ammissione è la comprovata esperienza nell’utilizzo dei Social Network, sia per promuovere i propri post, sia per essere sempre in contatto con colleghi e Redazione stessa. Eventuali comunicati, variazioni di regolamenti e/o segnalazioni avverranno esclusivamente mediante la messaggeria istantanea previa iscrizione al Gruppo Facebook omonimo. La partecipazione ed il contributo fattivo saranno oggetto di valutazione per la permanenza nella Consulta Esperti di IPS.
Quindi procedere con l’iscrizione contattando la Redazione all’indirizzo email iprofessionistidellasicurezza@gmail.com per la richiesta di valutazione allegando CV in formato europeo debitamente sottoscritto e documento.
La redazione